Dove si possono gonfiare le gomme auto? - QN Motori

2022-10-10 16:32:54 By : Ms. Coral lau

La giusta pressione degli pneumatici è condizione irrinunciabile affinché si possa viaggiare sicuri su tutte le strade con la propria auto. E, pertanto, è buona norma controllare che la pressione sia quella corretta con una certa frequenza, diciamo più o meno mensile, in ogni caso sempre prima di affrontare un viaggio lungo, magari per una vacanza oppure per lavoro. Ma qual è la giusta pressione di gonfiaggio delle gomme e dove si possono gonfiare le gomme?

Sono domande che possono sembrare di primo acchito banali, ma che invece meritano una risposta attenta, proprio perché il controllo della pressione delle gomme non è una tantum, ma si deve fare con una certa frequenza. E pertanto, conoscere a priori la pressione a cui devono essere gonfiate le gomme, e sapere dove andare a gonfiarle, di sicuro si traduce in un risparmio di tempo. Vediamo dunque dove gonfiare le gomme dell’auto e che pressione utilizzare come riferimento.

A stabilire il gonfiaggio delle gomme – dunque la pressione a cui gli pneumatici devono essere gonfiati – è il costruttore dell’auto. Il quale, in base al modello e al motore, stabilisce a quanti bar devono essere gonfiate le gomme anteriori e posteriori. Va precisato che la pressione delle gomme anteriori e posteriori è diversa, perché differente è la distribuzione dei pesi. Detto questo, se si vuole sapere a quanti bar devono essere gonfiate le gomme della propria auto, non si deve fare altro che aprire il libretto delle istruzioni e leggere i valori riportati. Una volta fatto questo, non resta che recarsi nel luogo più comodo per gonfiare le proprie gomme.

Per gonfiare le gomme dell’auto, o semplicemente per verificarne la pressione, non è necessario recarsi ogni volta dal gommista. In praticamente tutte le stazioni di servizio autostradali è possibile gonfiare le gomme, così come un’altra opportunità sono i benzinai di città. Dunque, poiché si tratta di un’operazione che va fatta con una certa frequenza, e poiché non è necessario gonfiare le gomme in un momento stabilito – a meno che non ci siano evidenti problemi – si può approfittare di una sosta per fare il pieno e controllare la pressione ed eventualmente sistemarla.

Airbag: modelli e controllo, cosa sapere

Quali sono le funzioni dei guanti per i motociclisti

Protezioni per motociclisti, quali non possono mancare

Back to office, guida al rientro con l’app Waze

L’auto non parte: cause più frequenti e possibili soluzioni

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Mobilize, il veicolo come servizio secondo Renault

Stellantis, accordo con GME per l’acquisto di solfato di cobalto e nichel per le batterie

Toyota Corolla Cross Hybrid, la prova su strada del Suv | VIDEO

Copyright© 2016 MONRIF NET S.r.l. - Dati societari - ISSN - P.Iva 12741650159 - A company of MONRIF GROUP