Tra le novità in esposizione al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova c’era anche il Safety Tender 6.0, la prima imbarcazione presentata da Veleria San Giorgio. Un tender dalla forma inusuale, con la prua completamente aperta e tanto spazio calpestabile, che sicuramente rappresenta una novità in un mercato fatto di modelli molto simili tra loro.
Dopo oltre 30 anni di partecipazione al Salone Nautico di Genova, la storica azienda che produce giubbotti di salvataggio ha presentato per la prima volta un’imbarcazione durante l’edizione 2022. Safety Tender 6.0 è lungo 2,50 metri, largo 1,65 metri ed è omologato per il trasporto di 6 persone. La stabilità dell’imbarcazione, simile ad un catamarano, è data dalle due pinne stabilizzatrici poste sotto ai due tubolari dal diametro di 40 cm ciascuno. Oltre a ridurre i consumi, aumentare la velocità e migliorare la stabilità, la particolare forma di questo tender consente di avere ben 1,8 metri calpestabili sul paglioio.
La prua è completamente aperta e consente l’imbarco e lo sbarco in tutta semplicità, sia da un’imbarcazione sia dal porto o dalla spiaggia. Il peso del tender è di 48 kg, mentre il peso massimo imbarcabile, tra persone, dotazioni e motore, è di 540 kg. Safety Tender 6.0 è venduto anche in packaging con motori a gambo corto, ed è equipaggiabile con le dotazioni di sicurezza di Veleria San Giorgio come i giubbotti di salvataggio gonfiabili automatici. Di serie vengono forniti il gonfiatore a pedale e la coppia di pagaie.
Per avere ulteriori informazioni visitate il sito www.veleriasangiorgio.com
Email* Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail Privacy*Accetto la Privacy Policy ISCRIVIMI C’è di più! Sul nostro canale YouTube ti aspetta tutta la vela, minuto per minuto. Ma in video!
ISCRIVITI GRATIS ABBONATI E SOSTIENICI Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Finisce la stagione, è il momento dell’invernaggio se non utilizzate la vostra barca nei mesi più freddi. Sono molte sono le operazioni da svolgere per mettere a riposo la nostra barca e proteggere al meglio gli interni, le batterie, i servizi,
Non potevano che esserci anche Ruggero Tita e Caterina Banti nella lista dei candidati al Rolex World Sailor of the Year, il premio assegnato da World Sailing, la Federvela Mondiale. I vincitori dell’oro alle Olimpiadi di Tokyo nella classe Nacra
Finisce la stagione, è il momento dell’invernaggio se non utilizzate la vostra barca nei mesi più freddi. Sono molte sono le operazioni da svolgere per mettere a riposo la nostra barca e proteggere al meglio gli interni, le batterie, i
Arrivano gli Open Days di Jeanneau sabato 8 e domenica 9 ottobre all’interno del Marina di Nettuno (Roma). 8-9 ottobre, perché partecipare ai Jeanneau Open Days Un weekend, finalmente lontani dal “caos” dei Saloni nautici (che quest’anno sono stati letteralmente
PER COMUNICARE CON LA REDAZIONE 02 535 811111 – speciali@panamaeditore.it
PER LA PUBBLICITÀ Senior account: Guido De Palma:
INFO ABBONAMENTI, VENDITE DIRETTE E PRODOTTI DIGITALI