Scopri i contenuti del numero in edicola >
Entra nel mondo Q Premium
Accedi alla tua area MyQ
Clicca qui per accedere ai contatti
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
La MG4 Electric sbarca in Italia e sfida le rivali a batteria con prezzi che partono da 30 mila euro (per l'esattezza 29.990) per la variante Standard con batteria da 51 kWh. Un importo che può scendere considerevolmente con l'Ecobonus 2022 destinato alle Bev e l'offerta di lancio della Casa: in particolare, oltre ai 3.000 euro previsti dagli incentivi, cui si aggiungono 2.000 euro in caso di rottamazione, la filiale italiana della MG prevede un vantaggio aggiuntivo di 1.000 euro, raddoppiabile a 2.000 in caso di finanziamento. Sfruttando tutte le opzioni, dunque, il prezzo d'attacco della MG4 Electric può scendere fino a 22.990 euro.
Trazione posteriore. Le versioni disponibili sono tre: la citata Standard, la Comfort e la Luxury. I tagli della batteria sono due, entrambi alti appena 110 millimetri. La MG4 Electric Standard, con accumulatore da 51 kWh, ha un'autonomia di 350 km nel ciclo Wltp ed è dotata di un motore elettrico posteriore da 170 cavalli, in grado di spingere la vettura da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi e di farle raggiungere la velocità massima di 160 km/h. La ricarica da colonnina a corrente alternata può avvenire a 6,6 kW, mentre la continua è accettata fino a 117 kW (quel che serve per passare dal 10 all’80% del "pieno" in 40 minuti). Le MG4 Electric Comfort e Luxury sono equipaggiate con un accumulatore da 64 kWh e propulsore (sempre posteriore) da 204 cavalli: in questo caso, l'autonomia sale a 450 km e lo 0-100 viene chiuso in 7,9 secondi, mentre la velocità di punta rimane la stessa, così come la coppia massima (250 Nm per entrambi i powertrain). Le due versioni più "ricche" sono inoltre in grado di ripristinare la batteria in corrente continua fino a 135 kW. Da ultimo, un caricatore di bordo da 11 kW è disponibile per tutte le versioni.
Grande dentro. La MG4 Electric, lunga 4,29 metri, larga 1,84 e alta 1,50, ha un passo generoso (2,71 metri), a tutto vantaggio dell’abitabilità. Quanto al vano bagagli, il marchio inglese di proprietà del gruppo cinese Saic dichiara una capacità di 350-363 litri a seconda delle versioni. A seconda dell’allestimento, il Cx della vettura varia da 0,27 a 0,287, un buon risultato per un modello a due volumi. E questo grazie anche alla configurazione delle prese d’aria attive poste nel frontale, con un possibile miglioramento dell’autonomia fino al 10%. Quanto ai cerchi, sugli allestimenti Comfort e Luxury saranno disponibili tagli da 17 pollici, in abbinamento a pneumatici Continental di misura 215/55. Sul fronte della massa si passa da un dichiarato di 1.655 chili a vuoto nel caso della Standard, ai 1.685 chili delle Comfort/Luxury.
Promette bene su strada. Grazie al motore e alla trazione posteriori, al pacco batteria molto sottile e posizionato in basso e a una ripartizione delle masse 50:50 sui due assi, la MG4 si propone come una vettura dalla dinamica interessante, che valuteremo quanto prima. Riguardo alle sospensioni, la MG4 presenta uno schema MacPherson all’avantreno e un raffinato "ruote indipendenti" a cinque bracci per il retrotreno. L’impianto frenante della Continental può contare su quattro dischi, con sistema “brake-by-wire” e la possibilità di settare tre modalità di risposta del pedale (Comfort, Normal e Sport).
Dotazioni complete. La MG4 adotta un pacchetto di Adas chiamato MG Pilot. Oltre al Front collision warning e all’Automatic emergency braking, tutte le versioni sono dotate di serie di Adaptive cruise control, Traffic jam assistance, Lane departure warning e Lane keeping assistance. Sulla Luxury, l’MG Pilot offre anche il Blind spot detection e il Lane change assist. Inoltre, il sistema avverte il guidatore nel caso ci siano veicoli dietro la vettura grazie al Rear cross traffic alert, oppure quando si aprono le porte. Infine, una telecamera a 360 gradi proietta sul display l'ambiente circostante.
Tanti atout. Nella versione Luxury, la MG4 Electric offre la pompa di calore aggiuntiva per rendere ancora più efficiente il sistema di climatizzazione. Inoltre la batteria del veicolo può fungere da "powerbank", fornendo energia a dispositivi esterni grazie a un cavo adattatore. Quanto a chi siede in prima fila, la hatchback è dotata di un quadro strumenti digitale da 7 pollici e di un monitor da 10,25 pollici per l'infotainment. Quest'ultimo include la compatibilità con Apple CarPlay, Android Auto e abilita il controllo di varie funzioni del veicolo, come i profili di guida, il clima e la gestione della ricarica. L’MG iSMART offre anche un sistema di navigazione in tempo reale (con supporto online per la versione Luxury), completo di controllo vocale, e un ampio accesso a funzioni da remoto tramite l'app iSMART.
La famiglia si allargherà. In un secondo momento, la MG4 Electric verrà lanciata anche in versione con batteria da 77 kWh e autonomia superiore ai 500 km, ma ci sarà anche una trazione integrale capace di chiudere la progressione 0-100 km/h in meno di quattro secondi. Quindi il percorso della MG continuerà, fino a contare dieci modelli entro il 2025, spaziando dal segmento A fino a quello D, incluse le sportive: su quest'ultimo fronte è stata infatti confermata la roadster Cyberster, che arriverà in occasione del centenario del marchio, nel 2023.
Guarda la video intervista a Christian Gironi, Senior business Development Manager Bridgestone Mobility Solution!
Per un mese, potrai far quotare gratuitamente la tua auto. Approfitta subito dell'offerta! Sarà valida dal 12 settembre fino all'11 ottobre 2022!
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Quali sono i tuoi interessi* ?
Iscriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo!
Per offrirti contenuti e promozioni in linea con i tuoi interessi e le tue passioni. Letta l'informativa
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i Diritti Riservati - Privacy - Informativa Cookie completa - Gestione Cookies - Lic. SIAE n. 4653/I/908
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche